a. Materiale cartaceo
DIVISIONE PER SEZIONI
- A/00 – RAGAZZI
- B/00 – PONTIFICIE OPERE MISSIONARIE
- C/00 – TEOLOGIA MISSIONARIA
- D/00 – ARGOMENTI VARI
- E/00 – STORIA DI VITA MISSIONARIA
- F/00 – ROMANZI RACCONTI & LEGGENDE
- G/00 – VOLONTARIATO
- H/00 – ADOZIONE A DISTANZA
- I/00 – DOCUMENTI PASTORALI SULLE MISSIONI
- L/00 – ANIMAZIONE MISSIONARIA
- M/00 – VARIE DAL MONDO
- N/00 – RIVISTE & QUADERNI DI FORMAZIONE
A/00 RAGAZZI
- A/01 – ALBANESE, Gianni: “Il cammino della solidarietà”
- A/02 – “Franciscus. La vita di Francesco Saverio” (fumetti)
- A/03 – MARCHON, Benoit: “L’abbé Pierre e la Speranza di Emmaus” (fumetti)
- A/04 – MARCHON, Benoit: “Charles De Foucauld. Un viaggiatore sconosciuto” (fumetti)
- A/05 – “Condividere il mondo per educare i bambini alla mondialità”
- A/06 – “L’uomo di Moloka’I” (fumetti)
- A/07 – FOLLEREAU, Raoul: “Il vagabondo della carità” (fumetti)
- A/08 – MONTEVECCHI, Silvia: “Aldo e Mariolina a scuola una mattina”
- A/09 – MOSCHINI, Marco: “Diritti (e rovesci) del popolo dei bambini. Una proposta di educazione alla pace
- A/10 – BRAGAGLIA, Elisa – DONDI, Silvia: “Il giubilibro. Libro animato da costruire con 4 giochi allegati
- A/11 – AMUSHIE, Ben: “La tartaruga re degli animali e altre favole igbo della Nigeria”
- A/12 – ATTA, Kamal Attia: “La camicia di Giuha”
- A/13 – BELLESI, Benedetto: “La rana ladra e altre favole zulu”
- A/14 – VALENTE, Paolo: “La papaia di Senan” fiabe del Benin
- A/15 – DOSSOU-YOVO, Bonaventure – ELAME’, Esoh: “Amici per la pelle” favole del Benin e del Camerun
- A/16 – BALLARIN, Lino: “Favole dall’Africa”
- A/17 – RICCO’, Mario: “Favole dall’America Latina”
- A/18 – RICCO’, Mario: “Favole dall’Asia”. (1)
- A/19 – FASOLINI, Ettore: “Favole dall’Asia”.(2)
- A/20 – FASOLINI, Ettore: “Favole dall’Oceania”
- A/21 – FASOLINI, Ettore: “Favole Aztechi – Maya – Incas”
- A/22 – COSSAR, Ivana: “Quando gli animali parlavano e altre favole del Burkina Faso”
- A/23 – VARMA, Nishu: “Il lago della luna e altre favole dell’India”
- A/24 – ZOCCARATO, Silvano: “Il bel cavallo mangia la corda – proverbi tupuri”
- A/25 – VARMA, Nishu: “I bastoni dello yeti e altre favole del Nepal”
- A/26 – ALARCA DE ZADRA, Adriana: “La saggia scimmia Mashin e altre leggende della selva amazzonica”
- A/27 – “Carta geografica dell’America Latina”
- A/28 – “Arriva il fratellino – Verso Natale con Giuseppe e Maria”
- A/29 – “Piccola guida al Ggiubileo”
- A/30 – FIOMBO: “Nero da morire”
- A/31 – VALENTINI: “Il naso di Pinocchio – meditazioni per ragazzi”
- A/32 – PEREGO, Jeanne – DAL MOLIN CASAGRANDE, Donata – “Joseph e Chico – Un gatto racconta la vita di Papa Benedetto XVI”
- A/33 – ZOCCARATO, Silvano: “Cartoline dall’Algeria”
- A/34 – TEBALDI, Giovanni: “Sangue sul Lugga”
- A/35 – “Acqua bell’acqua”
- A/36 – “Baobab. La millenaria storia dell’Africa”
- A/37 – “Sapere è promozione umana”
- A/38 – “Sui sentieri dell’amore”
- A/39 – MANCINELLI, Laura: “Il ragazzo dagli occhi neri”
- A/40 – “Discussioni su l’origine del cosmo della vita e dell’uomo”
- A/41 – “L’avventura dell’uomo alla scoperta di Dio”
- A/42 – “Algeria. Le cartoline di P. Silvano”
- A/43 – FREED, Thomas: “Il bianco e il nero”
- A/44 – “E’ vero che c’è un’altra vita?”
- A/45 – “www. laParola. com”
- A/46 – PALMER AKLIGO: “Abbiamo fumato Malrobo”
- A/47 – “Approdi al fumetto” – Africa mediterranea
B/00 – PONTEFICIE OPERE MISSIONARIE
- B/01 – “Statuti”
- B/02 – “Aspetti pastorali delle Pontificie Opere Misionarie” – Atti del V Congresso Internazionale dei Direttori Nazionali (10-12 maggio 1982)
- B/03 – “Acta Pontificalim Operum” (1961)
- B/04 – “Acta Pontificalim Operum” (1985)
- B/05 – “La Diocesi di Pinerolo per le Pontificie Opere Missionarie per i lebbrosi e per gli istituti e missionari particolari”
- B/06 – “La giornata missionaria mondiale” – Indicazioni- temi- sussidi
- B/07 – REGHEZZA, G.B.: “Appunti e considerazioni sulle Pontificie Opere Missionarie”
- B/08 – REGHEZZA, G.B.: “Le pontificie opere missionarie oggi”
- B/09 – “Documenti – Riflessioni”
- B/10 – CASTRO QUIROGA, Luis Augusto: “Da chi siamo inviati”
- B/11 – PENSA, P. Osvaldo: “La creazione” – Sussidio O.P.F. per l’Anno Santo della redenzione” (1)
- B/12 – BIFET, Juan Esqueda: “Redenzione e missione” (2)
- B/13 – DON, Celso: “Il decalogo morale” (5)
- B/14 – GIACOVELLI, Cecilia: “L’Eucaristia” (6)
- B/15 – “La riconciliazione” (7)
- B/16 – “Verso l’alba… eterna” (9)
- B/17 – “Vangelo secondo Luca”
- B/18 – “L’Evangelo di Gesù’ Cristo Figlio di Dio”
- B/19 – “Pregare con il Vangelo”
- B/20 – “Evangelizzazione e promozione umana” – Atti del Convegno ecclesiale (30 ottobre-4 novembre 1976).
- B/21 – “L’evangelizzazione nel mondo” – I documenti principali della III Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi (27 settembre- 26 ottobre 1974)
- B/22 – GIACOVELLI, Cecilia: “La vita come missione. Fondamenti teologici” – 1° parte
- B/23 – FALCIOLA, Pier Giorgio: “Sulle vie della evangelizzazione con Giovanni Paolo II”
- B/24 – P.O.M.: “Venga il tuo Regno”
- B/25 – P.O.P.F.: “Per la vita del mondo- Invito all’adorazione eucaristica missionaria”
- B/26 – P.O.P.F.: “L’apostolato dell’Opera della Propagazione della Fede” (6)
- B/27 – P.O.P.F.: “Il mondo ha bisogno della Tua santità” (8)
- B/28 – P.O.P.F.: “Parti anche tu!” (12)
- B/29 – P.O.P.F.: “Se il sale…”
- B/30 – P.O.P.F.: “Se vuoi…”
- B/31 – P.O.P.F.: “Verranno dall’Oriente”.
- B/32 – P.O.P.F.: “Cercate il Regno di Dio”
- B/33 – P.O.P.F.: “Il vento soffia”
- B/34 – P.O.P.F.: “Vegliate”
- B/35 – P.O.P.F.: “Venite nella mia casa” – speciale famiglia
- B/36 – “Catechesi tradendae – Educare alla Fede oggi (56)
- B/37 – PHILIPON, O.P.: “La trinità nella mia vita” (1)
- B/38 – O.P.F.: “Per una civiltà della grazia” (4)
- B/39 – ESQUEREDA BIFET, Juan: “Credo nello Spirito Santo”
- B/40 – LIUZZO, Gaetano: “La sinfonia dell’Amore. Il Padre Nostro dell’uomo d’oggi” (5)
- B/41 – MERCURI, Lydia: “ Armonie di vita”
- B/42 – “La Pontificia Opera della Propagazione della Fede in Piemonte” (estratto dal volume di Mons. Silvio Beltrami)
- B/43 – O.P.F. “Per una visione d’insieme”
- B/44 – P.O.P.F. : “Metodologia”
- B/45 – P.O.P.F. : “Appunti pastorali – Metodologia II”
- B/46 – GIACOVELLI, Cecilia: “La donna delle due lampade. Biografia di Paolina Maria Jaricot”
- B/47 – TAVONI, Edvige: “Paolina Jaricot fondatrice dell’Opera della Propagazione della Fede”
- B/48 – BELTRAMI, Silvio: “L’Opera della Propagazione della Fede in Italia”
- B/49 – Nuovi annali della Propagazione della Fede – anno 1, n°2 – “Paolina Maria Jaricot”
- B/50 – Nuovi annali della Propagazione della Fede – anno 2, n°3 – “Sottosviluppo: problema morale”.
- B/51 – Nuovi annali della Propagazione della Fede – anno 2, n°4 – “Missione: anche tu per evangelizzare il mondo”
- B/52 – Nuovi annali della Propagazione della Fede – anno 4, n°8 – “La missione è umiltà (Giovanni Paolo II)”
- B/53 – Nuovi annali della Propagazione della Fede – anno 4, n°9- “…è un cammino verso la santità (Giovanni Paolo II)
- B/54 – O.P.F. “Questo grido di angoscia (Paolo VI)” – supplemento al n° 5, anno 1988.
- B/55 – Nuovi annali della Propagazione della Fede – anno 5, n°11 – “Sappiate amare la purezza”
- B/56 – Nuovi annali della Propagazione della Fede – anno 7, n°17 – Mandati a tutte le genti”
- B/57 – Nuovi annali della Propagazione della Fede – anno 7, n° 18 – “Famiglie come piccole chiese”
- B/58 – Nuovi annali della Propagazione della Fede – anno 10, n°26 – “Beati i poveri in spirito… verso il Giubileo”
- B/59 – “Progetto educativo per la animazione e la cooperazione missionaria delle P.O.M. nella Chiesa particolare”
- B/60 – “Itinerario verso Assisi ’99 per una convocazione missionaria dei giovani”
- B/61 – Pontificia Opera S. Pietro Apostolo: “ Dalla famiglia vocazioni per il mondo”
- B/62 – Pontificia Opera S. Pietro Apostolo: “Per rinnovare e condividere la fede”
- B/63 – Pontificia Opera S. Pietro Apostolo: “La fede si rafforza donandola”
- B/64 – Pontificia Opera S. Pietro Apostolo: “Dona un sacerdote alla Chiesa”
- B/65 – “Missionari a vita”
- B/66 – Pontificia Opera S. Pietro Apostolo: “Il clero locale per la Chiesa universale”
- B/67 – LESOURD, Paul – OLICHON, A.: “Jeanne Bigard”
- B/68 – CASADEI, Francesco: “Tutta una vita per le giovani Chiese. Jeanne Bigard fondatrice della Pontificia Opera S. Pietro Apostolo per il clero indigeno delle missioni”
- B/69 – “La Pontificia Opera S. Pietro Apostolo ha cento anni”
- B/70 – Pontificia Opera S. Pietro Apostolo: “Li prenderò da tutte le genti”
- B/71 – Pontificia Opera S. Pietro Apostolo: “Il clero indigeno”
- B/72 – “Movimento giovanile missionario delle PP.OO.MM.: I giovani mandati alle genti” –Atti del Convegno Nazionale Missionario (27-31 luglio 1987 a Collevalenza (Pg)
- B/73 – “Guida delle Pontificie Opere Missionarie”
- B/74 – Pontificia Opera S. Pietro Apostolo: “Grazie amici” – anno 1998
- B/75 – Pontificia Opera S. Pietro Apostolo: “Grazie amici” – anno 2008
- B/76 – Pontificia Opera S. Pietro Apostolo: “Grazie amici” – anno 2009
- B/77 – Pontificia Opera S. Pietro Apostolo: “Grazie amici” – anno 2010
- B/78 – Redemptoris missio: “NMI Cristo per il mondo” – anno 2001
- B/79 – Redemptoris missio: “Esperienza di Dio” (anno 2002)
- B/80 – Redemptoris missio: “Africa. Teologia e pastorale” (anno 2003)
- B/81 – Redemptoris missio: “Giovanni Paolo II in missione (anno 2004)
- B/82 – Redemptoris missio: “Formare per la missione” (anno 2005)
- B/83 – Redemptoris missio: “I primi quaranta anni del Concilio” (anno 2005)
- B/84 – Redemptoris missio: “Dio è amore” (anno 2006)
- B/85 – Redemptoris missio: “Ministri per la Missione” (anno 2006)
- B/86 – Missio: “Spezzare il pane per tutti i popoli. Il dono della Missione” – Assisi 26-31 agosto 2010
- B/87 – Missio: “Vangelo e itineranza cristiana” – Assisi 27 agosto- 1 settembre 2010
- B/88 – Pontificia Opera della Propaganda della Fede: “Con Maria per la salvezza del mondo”
- B/89 – “IL Rosario missionario illustrato”
- B/90 – ZANETTI, G.: “La cattolicità nel Vangelo”
- B/91 – ZANETTI, G.: “Verità cattolica. Appunti”
- B/92 – ZANETTI, G.: “Pensiero e azione”
- B/93 – ZANETTI, G.: “Così…se vi piace”
- B/94 – “Voi chi dite che io sia?” – sussidio pastorale- Missionario per l’anno 1997
- B/95 – LEPPICH, P.J.: “Spunti per la lettura della Bibbia”
- B/96 – CASSANO, Maria Auxilia: “Il Signore vi parlò dal fuoco”
- B/97 – “Il miracolo di Torino e la Chiesa del Corpus Domini”
- B/98 – Pontificia Opera della Propaganda della Fede: “Con Maria la Madre di Gesù”
- B/99 – “Perchè’ le missioni?. Teologia della Missione: studi e dibattiti”
- B/100 – BARRA, Giovanni: “Psicologia dei convertiti”
- B/101 – “In ascolto della missione. Le voci della vita nuova” sussidio
- B/102 – PP.OO.MM.: “Popoli e Missione – Dirigenti”
- B/103 – “Il lavoro dell’uomo. Condizioni del lavoro e disoccupazione”
- B/104 – BOSIO, Roberto: “Miniguida alle idee pratiche per il consumo sostenibile”
- B/105 – BOSIO, Roberto: “Mini guida al turismo responsabile”
- B/106 – “Mini giuda per una vita sobria e solidale”
- B/107 – “Mini guida al consumo critico e al boicottaggio”
- B/108 – “McNUDO – 100 buone ragioni per stare alla larga da McDonald’s”
- B/109 – SELLA, Adriano: “Miniguida dei nuovi stili di vita”
- B/110 – Centro Missionario Diocesano Ttrento: “Per un mondo nuovo”
- B/111 – “Mens nostra concordet voci nostrae” – Convegno ecclesiale “Dalla Memoria alla Profezia” (29 novembre – 6-14-15 dicembre 1996)
- B/112 – “La carità’ anima della missione” – veglia di preghiera missionaria per le religiose ( 1 ottobre 2006)
- B/113 – Centro Missionario Diocesano Vercelli: “Annuncia Cristo per dare speranza al mondo”
- B/114 – Centro Missionario Diocesano Vercelli : “Annuncia Cristo per far vivere il mondo”
- B/115 – Centro Missionario Diocesano Vercelli: “Chiamati per annunciare Gesù Cristo ai popoli”
- B/116 – Pontificia Opera Missionaria: “Pane spezzato per i fratelli” (24 marzo 2005)
- B/117 – MASSERONI, Enrico: “Ciò che lo Spirito dice alla nostra Chiesa” – 13/06/2006
- B/118 – “Pregare la parola” – Avvento Natale 2001
- B/119 – “Il dono libera il tempo”- Avvento Natale 2002
- B/120 – “Ecco Io vengo” – Avvento Natale 2004
- B/121 – “Un germoglio spunterà” – Avvento Natale 2005
- B/122 – “L’animatore missionario”
- B/123 – “Popoli e missioni” – dirigenti” – 1° gruppo
- B/124 – “Popoli e missioni” – dirigenti” – 2° gruppo
- B/125 – Azione Cattolica Italiana – Pontificie Opere Missionarie – “Laici sulle vie della Missione”
C/00 TEOLOGIA MISSIONARIA
- C/01 – “ La società – studi, ricerche, documentazione nella dottrina sociale della Chiesa”
- C/02 – CEI: “Dossier – Indicazioni e documenti per la cooperazione missionaria tra le Chiese”
- C/03 – “The victor” – a. 2006
- C/04 – FARE’, Enrico: “Andate in tutto il mondo – Riflessioni missionarie vocazionali per i giovani
- C/05 – “La parrocchia: una comunione per la missione”
- C/06 – BORTOLOSSI, Claudio: “Catechesi e missione”
- C/07 – “Progetto Comunità Mamma della Pace – Bukavu – Diventa costruttore di pace”
- C/08 – “Progetto Comunità Mamma della Pace – Nel cuore dell’Africa”
- C/09 – “I luoghi dell’Infinito – Genti di strada: dalla Bibbia agli zingari del mare” – n° 98
- C/10 – TESCAROLI, Cirillo – FUSERO, Clemente – CICCACCI, Ivo – DICK, Tony – FRANZELLI, Giuseppe – CONTRAN, Neno: “Hanno seguito la sua stella – Missionari comboniani in Africa”
- C/11 – “A mio padre… le più belle poesie dei poeti italiani”
- C/12 – BIANCHI, Lorenzo: “Ne scelse dodici – Dove sono sepolti gli apostoli di Gesù e alcuni loro amici”
- C/13 – “Il figlio da se stesso non può fare nulla – Meditazioni sulla Santa Pasqua”
- C/14 – “Semplicemente servi – Attività 2002 in America Latina”
- C/15 – “Provocati dalla debolezza – Attività 2003 in America Latina”
- C/16 – “La speranza ritrovata – Pasqua 2006”
- C/17 – “Una storia particolare – La via della Croce e della Gloria” – Comunità cristiana di Sostegno
- C/18 – Diocersi di Fossano: “Saper dividere” – Quaresima 1998
- C/19 – Diocesi di Fossano: “Saper dividere” – Ottobre 2001
- C/20 – Diocesi di Fossano: “Saper dividere” – Quaresima 2002
- C/21 – Diocesi di Fossano: “Saper dividere” – Ottobre 2002
- C/22 – FOLLEREAU, Raoul: “Il libro d’amore”
- C/23 – MAZZOLARI, Primo: “Anch’io voglio bene al papa”
- C/24 – BALDUCCI, Maurizio: “Lettere dalla vita”
- C/25 – ALTIZIO, Sante – NEGRI, Augusto T.: “Musulmani in Italia”
- C/26 – “Teologia dell’annuncio – per una Teologia Missionaria”
- C/27 – “Chi prega si salva”
- C/28 – PRONZATO, Alessandro: “Sapore di misericordia sapore di Dio”
- C/29 – “I ragazzi della leva”
- C/30 – “A passo d’uomo – Sogno o realtà?”
D/00 ARGOMENTI VARI
- D/01 – DE GIOVANNI, Stefano Maria: “Indicazioni missionarie – anni 1955-2000”
- D/02 – “Lourdes – Mons. Rastelli trenta anni dopo – Oftal 1961-1990”
- D/03 – “Le Acli a Lourdes – Una storia lunga 40 anni”
- D/04 – GRUA, Antonella: “Comparazioni tra le citazioni del Vangelo secondo Giovanni presenti nelle opere di Lucifero di Cagliari nel Codice “a” di Vercelli e nella “vulgata”
- D/05 – “La nostra Chiesa tra memoria e profezia” – Convegno Ecclesiale 1996
- D/06 – ALBAN, Francis – FERRARA, Christopher A.: “Il sacerdote di Fatima”
- D/07 – “Libro delle Sante Messe celebrate dal Beato Secondo Pollo Sacerdote”
- D/08 – “Vita Nostra – Testimonianze di Mons. Luigi Leto”
- D/09 – VILLA, Guido: “Exodus – I dipinti della Cattedrale di Isiolo”
- D/10 – “Una vita fatta dono – Don Mauro Stragiotti”
- D/11 – “Viaggio nei sapori del tempo – I quaderni dell’Arte”
- D/12 – “Don Carlo De Ambrogio – Un prete che seppe reinventare il cuore”
- D/13 – ALDIGHIERI, Mario: “Chi ci restituirà la speranza?”
- D/14 – “S. E. Mons. Luigi Locati – Una vita per la Missione”
- D/15 – “Itinerari della fede, della cultura, della vacanza 1997-1998”
- D/16 – “Lettere pastorali dei Vescovi vercellesi”
- D/17 – “Testo evangelico del codice “Eusebiano e della neovolgata”
- D/18 – LAMBERTI, Walter – GIORGIS, Piergiorgio – RICCIARDI, Piero: “Missione – Fossano una diocesi aperta a nuovi orizzonti”
- D/19 – “1006-2006 La Chiesa Parrocchiale di San Martino in Palestro”
- D/20 – MASSA, Cesare: “Prediche feriali sulla Messa”
- D/21 – “La forza più grande – Il segreto di don Giorgio Bertolone sacerdote focolarino”
- D/22 – “Sulle orme di Aquila e Priscilla – la formazione degli operatori di pastorale “con e per” la famiglia
- D/23 – “Don Piero Bossu’”
- D/24 – “Montini e Agostino – Sant’Agostino negli appunti inediti di Paolo VI”
- D/25 – GIACHINO, Gianni: “Sotto il grande cielo della Bahia”
- D/26 – “Tertium Millemnium”
- D/27 – BO, Giuseppe – Badino, Angela: “L’Abbazia di Sant’Andrea”
- D/28 – “Daniela – Il primo fiore delle “Tre Marie” di Carmagnola”
- D/29 – MAZZA, Claudio: “Come un Padre. Annibale Maria Di Francia”
- D/30 – MASSERONI, Enrico: “Ciò che lo Spirito dice” alla nostra Chiesa”
- D/31 – MASSERONI, Enrico: “Insegnaci a pregare – un cammino alla scuola del Vangelo”
- D/32 – MASSERONI, Enrico: “Vi ho dato l’esempio – Lectio divina sulla “giornata del prete”
- D/33 – MASSERONI, Enrico: “Ecco io faccio nuove tutte le cose” – lettera pastorale.
- D/34 – “La civiltà dell’amore – giornata mondiale del malato di lebbra”
- D/35 -“Merty news” – dal maggio 1994 al settembre 1997
- D/36 – ZOCCARATO, Silvano: “La donna africana Tupuri del Camerun e del Ciad”
- D/37 – ZOCCARATO, Silvan: “I Tupuri del Camerun e del Ciad”
- D/38 – ZOCCARATO, Silvano: “Non piangere le vacche”
- D/39 – CARLUCCI, Michele: “’Amicizia … salvezza del mondo”
- D/40 – “Attraversare frontiere – storie di migranti”
- D/41 – BOCCHETTI, Matteo Alfredo: “Suor Francesca Semporini – Fondatrice Congregazione Sorelle Misericordiose”
- D/42 – SGRENA, Giuliana: “La guerra dell’Islam contro le donne”
- D/43 – BIANCHI, Enzo: “Cristiani nella società”
E /00 – STORIA DI VITA MISSIONARIA
- E/01 – ZECCHINO, Renzo: “I sacerdoti Fidei Donum – Una maturazione storica ed ecclesiale della missionarietà della Chiesa”
- E/02 – “Dalle feconde memorie alle coraggiose prospettive” – Convegno nazionale dei sacerdoti Fidei Donum rientrati – (Chianciano Terme 8-10 novembre 2005)
- E/03 – “La povertà evangelica del presbiterio al servizio della Chiesa” – Omelia del Card. Dionigi Tettamanzi – Solennità di San Carlo Borromeo – Duomo di Milano, 04 novembre 2008
- E/04 – NICOLI, Dario: “Il Movimento Fidei Donum. Tra memoria e futuro”
- E/05 – AGAZZI, M – BERTOZZI, S – AA.VV.: “Preti per la Missione. La dimensione missionaria nella spiritualità del presbitero diocesano”
- E/06 – “Un ponte tra le Chiese – La sfida del “Fidei Donum” alla Missione della Chiesa italiana”
- E/07 – FERRANTI, Roberto: “Comunicare il dono. Identità e missione del presbitero Fidei Donum”
- E/08 –“Prendere il largo. I quarant’anni di “Fidei Donum” di Brescia”
- E/09 – “Il prete oggi”
- E/10 – “Preghiere e canti per la liturgia” – CUM,Verona, 13-15 febbraio 2006
- E/11 – “La presenza dei Fidei Donum italiani in Brasile dal 1960al 2000” Forum Ecclesiale 28 gennaio- 01 febbraio 2002
- E/12 – PRANDINA, Cornelio: “Carissimi, il sole vincerà” – lettere dal Mozambico di un missionario scomodo”
- E/13 – BALLIN: – “Nuovi fioretti di un missionario”
- E/14 – “Missionari della speranza” – Associazione missionaria internazionale AMI
- E/15 – “Chiesa Diocesana in stato di missione oggi” – Atti del Convegno Missionario diocesano, Reggio Emilia 21 marzo 2004
- E/16 – BUTTURINI, Giuseppe – COLZANI, Gianni: “Illuminata passione. Il beato Paolo Manna nella storia della missione contemporanea”
- E/17 – TESSA, Andrea: “Le radici della saggezza. Proverbi e aforismi africani”
- E/18 – BARBONI, Fausto: “Proverbi scuola di vita”
- E/19 – “Cristiano e musulmani: una convivenza possibile?. L’esperienza della Chiesa tedesca”
- E/20 – TASSINARI, Renato: Cristo tra shinto e Buddha”
- E/21 – ELAME’, Esoh: “Non chiamatemi uomo di colore”
- E/22 – GALLO, Piero: “L’Africa dentro di me. Diario aperto di un prete missionario”
- E/23 – LABAA, Renza: “Nelle mani di Dio. Enrico Bertolucci missionario comboniano
- E/24 – DE MALEISSYE, Marie-Thérèse: “Maria della Passione. Hélène de Chappottin fondatrice delle Francescane Missionarie di Maria”
- E/25 – KIZITO SESANA, Renato: “Acrobati e giocolieri della vita. Storie di ragazzi d’Africa”
- E/26 – ALBANESE, Giulio: “Soldatini di piombo. La questione dei bambini soldato”
- E/27 – CONTRAN, Neno – KALONJI, Louis: “Che le loro vite siano raccontate”
- E/28 – CONTRAN, Nazareno: “Il sogno di Alfredo. Fratello comboniano ucciso in Mozambico”
- E/29 – LONFERNINI, Bruno: “Nelle vecchie e nuove vigne africane”
- E/30 – FASOLINI, E. – VANZIN, C. – LUCA, A.: “Una famiglia per il mondo. I missionari Saveriani compiono 100 anni”
- E/31 – MONTONATI, Angelo: “Padre Coraggio”
- E/32 – DINH DUC DAO, Giuseppe: “Tu mi hai chiamato” (1° e 2° edizione)
- E/33 – GASPARINI, Marco: “Da 25 anni facciamo centro”
- E/34 – MANELLA, Placida: “Donna delle Beatitudini. Suor Luisa Piera Soldati”
- E/35 – MANNA, Paolo: “Virtù apostoliche – Lettere ai Missionari”
- E/36 – BOSCAINI, Aurelio. “Il grande dottore. Vita di Giuseppe Ambrosoli missionario e medico”
- E/37 – “Due cuori per amare – testimonianze come fioretti”
- E/38 – MESSORI, Vittorio: “Un italiano serio. Il beato Francesco Faà di Bruno”
- E/39 – “Il coraggio di amare. Ricordando Dom Mario Zanetta vescovo missionario in Brasile a 10 anni dalla sua scomparsa”
- E/40 – MORETTO, Antonio: “Il grido del popolo di Bolivia”
- E/41 – “Missionari a vita”
- E/42 – FALCO, Lilia: “Egidio Bullesi”
- E/43 – “Pietre vive per la missione. Parole del Beato Giuseppe Allamano”
- E/44 – ALESSI, Antonio M.: “Un monello sulle piste di Dio”
- E/45 – ALESSI, Antonio M. “Briciole… di pane vivo”
- E/46 – SICCARDI, Cristina: “Vivere e narrare la Missione: Gian Paola Urina”
- E/47 – FAGIOLO D’ATTILIA, Miela – ZANINI, Roberto Italo: “Io sono nessuno. Vita e morte di Annalena Tonelli”
- E/48 – TONELLI, Annalena: “Un silenzio che grida”
- E/49 – SOBRINO, Jon: “Nel segno di Romero”
- E/50 – KOLNDREKAJ, Gjon: “Matteo Ricci. Un gesuita nel regno del drago”
- E/51 – BOSCO, Teresio: “Volevo solo seguire Gesù Cristo. Annalena Tonelli missionaria laica”
- E/52 – DELPERO, Claudio: “Introduzione alla realtà socio-culturale ed ecclesiale del Messico
- E/53 – “AKWIYA. Padre Pietro Davoli missionario della Consolata”
- E/54 – “Giappone, il secolo dei martiri. Pietro Kibe e 187 martiri giapponesi infrangono un silenzio di 4 secoli e ci raccontano la loro storia”
- E/55 – GLYNN, Paul: “Un canto per Nagasaki”
- E/56 – “I giovani mandati alle genti”
- E/57 – “Universalizzare il Vangelo. Speranza per l’avvenire dei popoli”
- E/58 – CASIRAGHI, Giampiero: “Storia e futuro della missione”
- E/59 – MARTON, Franco – DRAGONI, Olivo – RAIMONDO, Ottavio: “Eucaristia e Missione. Riflessioni e testimonianze”
- E/60 – “Educare alla comunione”
- E/61 – “Missionari Piemontesi nel mondo”
- E/62 – GHEDDO, Piero: “La Missione continua. Mezzo secolo a servizio della Chiesa e del mondo”
- E/63 – GHEDDO, Piero: “Dai nostri inviati speciali. 125 anni di giornalismo missionario da Le Missioni Cattoliche a Mondo e Missione 1872-1997”
- E/64 – ALDIGHIERI, Mario: “Josimo – la terra – la vita”
- E/65 – SALVOLDI, Giancarlo e Valentino: “Malawi, la dignità dei poveri”
- E/66 – FASOLINI, Ettore: “Non privarti della gioia”
- E/67 – “Missione… si, grazie”. Sessanta missionari novaresi scrivono ai giovani della loro diocesi”
- E/68 – ALESSI, Antonio M.: “Una vita per l’India”. – biografia
- E/69 – ALESSI, Antonio M.: “Amare senza frontiere. Padre Aurelio Maschio, missionario salesiano”
- E/70 – ALESSI, Antonio M.: “Gli ultimi… quelli che Dio ama”
- E/71 – CAMERA, Guglielmo: “Guido Maria Conforti. Missionario in Italia. Santo”
- E/72 – AGASSO, Domenico: “Giuseppe Allamano. Fare bene il bene”
- E/73 – MAGGIONI, Peppino: “Un prete per la Missione: Giuseppe Allamano”
- E/74 – BONA, Candido: “La Missione nel cuore”
- E/75 – MINA, Giuseppe – ZAMUNER, Lino: “Quando la Missione invade la vita: Giuseppe Allamano”
- E/76 – MINA, Gian Paola: “Un silenzio che ha qualcosa da dire. Giuseppe Allamano 1851-1926”
- E/77 – GAIGA, Lorenzo: “Missionari comboniani a Gozzano. 50 anni di presenza 1947-1997”
- E/78 – GAIGA, Lorenzo: “Daniele Comboni. La Missione continua”
- E/79 – LUCA, Augusto: “Monsignor Conforti. Fondatore dei missionari saveriani”
- E/80 –“Comboniani: Istantanee della Missione”
- E/81 –“Missionari Comboniani. Album di famiglia”
- E/82 – TESCAROLI, Cirillo: “Daniele Comboni. Un cuore per l’Africa”
- E/83 – MORERO, Vittorio: “Francesco Pianzola – Per una Chiesa giovane”
- E/84 – “I cardini della felicità. Francesco Faà di Bruno nella Torino del XIX secolo” – Atti dell’incontro di studi
- E/85 – BAIRATI, Suor Anna Maria: “Il certosino laico. Francesco Faà di Bruno”
- E/86 – “DAL CORSO, Marco – SANGALLI, Daniela: “Un popolo di martiri. Testimoni della fede in Guatemala”
- E/87 – “SPRINGHETTI, Paola: “La famiglia prende il largo”
- E/88 – CAZZATO, Anna Maria: “Cantieri di libertà. Dalla schiavitù del debito all’impegno per il futuro”
- E/89 – ANCONA, Vincenzo: “Bega Kwa Bega – Spalla a spalla – I laici e la nuova Evangelizzazione”
- E/90 – ZANOTELLI, Alex: “Inno alla vita. Il grido dei poveri contro il vitello d’oro”
- E/91 – MORETTI, Crescenzio: “Dio ha tanto amato il mondo. Preti, virtù, genti, luoghi della Missione oggi”
- E/92 – CIMINO, Battista: “Ti condurrò nel deserto”
- E/93 – “Sacrificio e perdono. Suor Leonella Sgorbati Missionaria della Consolata. Testimonianze a cura di Eugenio Fornasari”
- E/94 – ZACCARIA, Silvia:“La freccia e il fucile. L’Amazzonia nelle mire della globalizzazione”.
F/00 – ROMANZI RACCONTI & LEGGENDE
- F/01 – Leggende cristiane – Storie straordinarie di santi, martiri, eremiti e pellegrini
- F/02 – CORVINO, Claudio: “Miti e leggende dei Caraibi”
- F/03 – LASSAUSSE, Jean-Marie: “Il giardiniere di Tibhrine”
- F/04 – PRESCOTT, William H.: “La conquista del Perù”
- F/05 – PRESCOTT, William H.: “La conquista del Messico”
G/00 – VOLONTARIATO
- G/01 – “Volontari e terzo mondo” – n. 3 – anno X – settembre 1982
- G/02 – “Volontari e terzo mondo” – n. 1 – anno XI – marzo 1983
- G/03 – “Volontari e terzo mondo” – n. 3 – anno XVI – ottobre 1988
- G/04 – “Volontari e terzo mondo” – n. 1/2 – anno XIX – gennaio/giugno 1991
- G/05 – “Volontari e terzo mondo” – n. 1/2 – anno XXX – gennaio/giugno 2002
- G/06 – “Volontari e terzo mondo” – n. 3 – anno XXX – luglio/settembre 2003.
- G/07 – “Il volontariato internazionale in Europa”. Studio comparato delle legislazioni di sette Stati membri dell’Unione Europea
- G/08 – POCHETTINO, Silvia – BERRUTI, Alessandro: “Dizionario del Cittadino del Mondo”
- G/09 – QUAZZO, Pe. Bruno: “Un tesoro tra i poveri”
- G/10 – OBERTI, Armando: “ Volontari e volontariato internazionale”
- G/11 – ASTOLFI, Luca – GENTINA, Enrico – MILANO, Daniela: “Servizio civile volontario – Una scelta di pace”
- G/12 – GARELLI, Franco – PACINI, Andrea – CASTELLANI, Antonella: “Cooperazione E solidarietà internazionale in Piemonte”
- G/13 – Regione Piemonte-Spirito Europeo. “Repertorio dei soggetti e delle attività di cooperazione internazionale”
- G/14 – “Impegni di giustizia – Rapporto sul debito 2000 – 2005”
- G/15 – “Per una cittadinanza globale – Rapporto sul debito 2006 – 2010”
- G/16 – FARRONATO, Vittorio: “Il Giubileo nell’epoca della globalizzazione”
H/00 – ADOZIONE A DISTANZA
- H/01 – “Gambella – l’ultima frontiera della missione d’Etiopia”
- H/02 – “Le tribù dell’Etiopia nella storia di ieri e di oggi”
- H/03 – “ Sud Est Asiatico – l’ultima tragedia”
- H/04 – “ Adozioni – sostegno a distanza” – anno V – n. 4 – novembre 2002
- H/05 – “ Adozioni – sostegno a distanza” – anno VII – n. 3 – novembre 2006
- H/06 – “ Adozioni – sostegno a distanza. Etiopia – Ecuador – Brasile” – dicembre 2000
- H/07 – “ Adozioni – sostegno a distanza. Ecuador – Etiopia Brasile” – novembre 2002
- H/08 – PROPERSI, Adriano – ROSSI, Giovanna: “Gli enti non profit”
- H/09 – “Repertorio dei soggetti e delle attività di cooperazione internazionale”
- H/10 – CAFFULLI, Giuseppe: “Un figlio all’altro capo del mondo. L’adozione a distanza in Italia”
I/00 – DOCUMENTI PASTORALI SULLE MISSION
- I/01 – Consiglio Episcopale Permanente – CEI – Collana Documenti CEI – n. 106 “L’Amore di Cristo ci sospinge” – Lettere alle comunità cristiane per un rinnovato impegno missionario
- I/02 – Documenti Chiese locali n. 116 “Il volto missionario delle parrocchie in un mondo che cambia” CEI – Nota pastorale
- I/03 – “In cammino verso Verona” – Un contributo degli Istituti Missionari – Gesù Cristo nostra speranza – La missione della speranza
- I/04 – Commissione Episcopale CEI. “Dalle feconde memorie alle coraggiose prospettive” Il cinquantesimo anniversario dell’enciclica FEDEI DONUM – nota
- I/05 – “Ad Gentes” – Decreto conciliare sull’attività missionaria della Chiesa
- I/06 – MAGISTERO – n. 88 “L’impegno missionario della Chisa Italiana” – Documento pastorale della Commissione Episcopale per la cooperazione tra le Chiese
- I/07 – MAGISTERO – n. 118 “Comunione e comunità missionaria” – Documento pastorale. della Commissione Episcopale per la cooperazione tra le Chiese
- I/08 – MAGISTERO – n. 177 “Redemptoris missio” – Circa la validità de4l mandato missionario – Lettera enciclica di Giovanni Paolo II
- I/09 – CEI – Ufficio Nazionale per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese. – Atti della 3^ settimana nazionale di spiritualità e formazione missionaria. – “Corresponsabilità per la missione” I laici nella Parrocchia Missionaria
L/00 – ANIMAZIONE MISSIONARIA.
- L/01 – “Gli aiuti della Chiesa Italiana ai paesi in via di sviluppo”
- L/02 – MARTON, Franco: “Per una dimensione missionaria della pastorale in Italia”
- L/03 – Documenti Chiese locali – n- 101. “Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia”. CEI – Orientamenti Pastorali dell’Episcopato italiano per il primo decennio del 2000
- L/04 – “Laici a servizio della comunione e cooperazione tra le Chiese”
- L/05 – “La forza missionaria della Parola”. – Pagine di Noticum
- L/06 – MAGLIE, Rocco: “La luce si fa carne”
- L/07 – TENERO, Felice: “Spazi di luce – La parrocchia è missione”
- L/08 – CASTRO QUIROGA, Luis Augusto: “Perché la gioia sia piena” – Corso fondamentale sulla missione. (10 volumetti)
- L/09 – Centro Saveriano Animazione Missionaria – Comunione e corresponsabilità per la missione. “Parrocchia Missionaria”.(contenitore con pubblicazioni e cd)
- L/10 – CEI – Ufficio per la cooperazione missionaria tra le Chiese. “ Animazione Missionaria della Parrocchia – La Commissione Missionaria Parrocchiale”
- L/11 – Commissione Missionaria Regionale di Lombardia – “Missione: che passione”
- L/12 – Pontificie Opere Missionarie – “La Pastorale missionaria della Chiesa locale ed il progetto educativo della Pontificia Opera Infanzia Missionaria”
- L/13 – DUTTO, Giovanni – CORTI, Renato: “La Messa cuore della missione”
- L/14 – BATTISTELLA, Giulio:- “Nuovi stili di fede – Natale e Pasqua feste della speranza”
- L/15 – SERENELLA, Enrico: “Tu per la missione”
- L/16 – BORTOLOSSI, Claudio: “La fontana del Villaggio” – Dalla parrocchia tradizionale
- L/17 – GRASSELLI, Francesco: “Tutti vengono a te”. – Il ritorno della missione nelle comunità cristiane
- L/18 – “Avete sentito ma io vi dico” – Un mondo più giusto incomincia da te, proposte di stile di vita
- L/19 – “Comunione e corresponsabilità per la missione”
- L/20 – “Il fuoco della missione” – La missione “ad gentes” interpella la Chiesa che è in Italia
- L/21 – BIANCHI, Enzo: “Come evangelizzare oggi”
- L/22 – Pontificie Opere Missionarie – “Innanzitutto………la missione”
- L/23 – CEI – Commissione per la cooperazione tra le Chiese – “L’impegno missionario della Chiesa italiana”
- L/24 – DOMPIERI, Giacomo: “Parrocchia Missionaria alla luce del Concilio Vaticano II”
- L/25 – Centro Missionario Diocesano di Verona. “Verona in missione”:
- L’Ottocento: Dalla rivoluzione francese alla Prima guerra mondiale
- Il Novecento: Dalla Prima guerra mondiale al Concilio ecumenico Vaticano II
- L’oggi della missione: Dal Concilio ecumenico Vaticano II ai nostri giorni
- L/26 – CASIRAGHI, Giampiero: “La Missione frontiera della Chiesa.Un’enciclica missionaria per il duemila”
M/00 – VARIE DAL MONDO
- M/01 – “Un raggio di sole sul cielo di BARDHAY”
- M/02 – L’IMPERIO, Padre Adolfo: “Lettere dal Bangladesh”
- M/03 – ROBERT, Jean – RAHNEMA, Majid: “La potenza dei poveri”
- M/04 – CEI – Quaderni della Segreteria Generale – anno X – n. 16 – “Volti di Speranza”
- M/05 – BANDERA, Mario: “Quando la cronaca si fa storia”
- M/06 – BANDERA, Mario: “Poesia..Prosa…Preghiera…”
- M/07 – MARHABA, Sadi – SALAMA, Karima: “L’anti-islamismo spiegato agli italiani – come smontare i principali pregiudizi sull’islam”
- M/08 – BRAVO, Giacomo – DOPPIO, Antonio: “Amici del Signore sulla strada della Missione”
- M/09 – SAVIOLO, Ezio: “Dal Brasile con passione”
- M/10 – LAZZAROTTO, Angelo S.: “La Cina di Mao processa laChiesa – I missionari del Pime nel Henan 1938-1954”
- M/11 – TAGLIAFERRI, Assunta: “Testimoni dellAmore, profeti del futuro – 67 missionari italiani uccisi in Asia nel ‘900”
- M/12 – TAGLIAFERRI, Assunta: “Africa: Dio ha bisogno di testimoni” – I missionari Italiani che hanno dato la vita per Chiesa Africana
- M/13 – SALVOLDI, Valentino – SESAN, Renato Kizito: “Africa – Il Vangelo ci appartiene”
- M/14 – SALVOLDI, Valentino: “Per le strade del mondo”
- M/15 – “Laici nella Chiesa e nel mopndo” – Contributi e riflessioni dall’America Latina
- M/16 – NYABENDA FALAGUASTA, Tonino: “Insieme nel Mondo”
- M/17 – “Il ritorno del “religioso” in un mondo post-cristiano”
- M/18 – “Per un’Africa riconciliata” – Memoria del II Sinodo africano
- M/19 – CASSINI, Rudi: “MOIALE” – Policronaca di un piccolo viaggio di vita in un sud del mondo
- M/20 – MINA, Giuseppe: “Più africano degli africani”
- M/21 – “Apertura dell’asseblea speciale per l’Africa del Sinodo dei Vescovi”
- M/22 – P.O.M. – “Il Vangelo nelle culture – cammino di vita e di speranza”. – documenti 1
- M/23 – P.O.M. – “Asia nuova frontiera del Vangelo”. – documento 3
- M/24 – ZIEGLER, Jean: “L’odio per l’Occidente”
- M/25 – NOTICUM – n. 3 – 1995 – COMLA V – Quinto Congresso Missionario Latino Americano – “Il Vangelo nelle culture – cammino di vita e speranza”.- Testo base
- M/26 – NOTICEIAL – n. 6 – 1993 – “Il Sinodo Africano”
N/00 – RIVISTE & QUADERNI DI FORMAZIONE
- N/01 – Rivista – numero speciale. missioni consolata – luglio/agosto 2000
- N/02 – Rivista – numero speciale. missioni consolata – luglio/agosto 2000
- “Sandali nel vento. Duemila anni di avventura missionaria”
- N/03 – Rivista. PIME MILANO – “Mondo e missione” – anno 131 – n. 9 – novembre 2002
- N/04 – Rivista – numero monografico. missioni consolata – ottobre/novembre 2003. “La guerra. Le guerre. Viaggio in un mondo di conflitti. E di menzogne”
- N/05 – BIANCHI, Enzo – SARTORI, Luigi – MAGGIONI, Bruno – ELIA, Meo: Attualità della missione – “Note di teologia e pastorale missionaria”
- N/06 – ELIA, Meo – TARGHETTI, Giambattista: “Chiamati alla Missione – Proposte per l’animazione missionaria”
- N/07 – Il Burundi è vicino. “Analisi deli ultimi tre anni di sangue”
- N/08 – SOTTOCORNOLA, Franco: “La missione guarda al futuro – Orientamenti della missione nel magistero dopo il Concilio”
- N/09 – TASCHI, Massimo: “L’Angelo della Pace – il Vangelo nel tempo della guerra”
- N/10 – Rivista. Missione oggi – n. 4 – aprile ’93
Biblioteca dell’Ufficio Missionario
Presso Seminario Arcivescovile – Piazza S.Eusebio 10 – 13100 Vercelli